Blog Post

La ricetta del Fritto Misto perfetto: i segreti del Ristorante Armanda

RISTORANTE ARMANDA • 12 giugno 2024

Oggi vogliamo svelarvi la ricetta del nostro famosissimo fritto misto, un piatto che ha conquistato i cuori (e i palati) dei nostri clienti. Preparare un fritto misto perfetto richiede attenzione ai dettagli e ingredienti di alta qualità. Seguiteci in questo viaggio culinario e scoprite come realizzare un fritto misto degno del Ristorante Armanda direttamente a casa vostra.

IMMAGINE POST

Ingredienti

Per realizzare un fritto misto per 4 persone, avrete bisogno di:

  • Pesce fresco: 200 g di calamari, 200 g di gamberi, 200 g di alici
  • Verdure: 1 zucchina, 1 carota, 1 melanzana
  • Farina di semola di grano duro: per la panatura
  • Olio di semi di arachide: per friggere
  • Sale fino: q.b.
  • Limone: per guarnire

Preparazione

1) Preparazione del Pesce

  • Calamari: Pulite i calamari, eliminando la pelle e l'interno. Tagliateli a rondelle.
  • Gamberi: Pulite i gamberi, eliminando il guscio e il filo intestinale, ma lasciando la coda per un aspetto più accattivante.
  • Alici: Pulite le alici, eliminando testa e interiora, e apritele a libro.


2) Preparazione delle Verdure

  • Lavate e tagliate le verdure a bastoncini. È importante che siano di dimensioni simili per una cottura uniforme.


3) Panatura

  • Asciugate bene il pesce e le verdure con carta assorbente.
  • Infarinate leggermente ogni pezzo con farina di semola di grano duro, scuotendo l’eccesso. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una croccantezza perfetta.


4) Frittura

  • Riempite una padella profonda con olio di semi di arachide e portatelo a temperatura (circa 180°C). Potete verificare la temperatura inserendo un pezzetto di pane: se sfrigola e si dora in poco tempo, l'olio è pronto.
  • Friggete il pesce e le verdure in piccole quantità, per evitare di abbassare la temperatura dell'olio. Cuocete fino a doratura, circa 2-3 minuti per il pesce e 1-2 minuti per le verdure.
  • Scolate su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.


Servizio

  • Trasferite il fritto misto su un piatto da portata e salate leggermente.
  • Guarnite con spicchi di limone e, se desiderate, aggiungete qualche foglia di prezzemolo fresco per un tocco di colore.

Consigli del Ristorante Armanda

  • Olio di qualità: Utilizzate sempre olio di semi di arachide per la sua alta resistenza alle alte temperature e il suo sapore neutro.
  • Temperatura dell’olio: Mantenere l'olio alla giusta temperatura è cruciale per evitare che il fritto assorba troppo olio e risulti pesante.
  • Frittura veloce: Friggere in piccole quantità e velocemente garantisce una croccantezza perfetta.
  • Freschezza degli ingredienti: La qualità e la freschezza degli ingredienti fanno la differenza in ogni piatto, specialmente nel fritto misto.

Il fritto misto è un piatto semplice ma ricco di gusto, perfetto per ogni occasione. Al Ristorante Armanda, ci impegniamo a portare sulla vostra tavola il sapore autentico del mare, accompagnato dalla nostra passione per la cucina. Seguendo questi passaggi, potrete ricreare a casa vostra il fritto misto perfetto, proprio come lo prepariamo noi.



Vi aspettiamo al Ristorante Armanda per gustare il nostro fritto misto e tante altre delizie della cucina viareggina. Buon appetito!

Autore: CAMPANARO ROSSELLA 9 gennaio 2025
Con pochi ingredienti e un po’ di manualità, puoi portare in tavola il sapore autentico della tradizione italiana! 🍽
Autore: CAMPANARO ROSSELLA 9 gennaio 2025
Hai ancora del pandoro in credenza?🎄 Noi ti proponiamo un’idea originale per trasformarlo in un  dolce goloso e facile da preparare: i Tartufini di Pandoro! 🍫✨ Ingredienti: ✅ 400 g di pandoro ✅ 1 bicchiere di limoncello (circa 10 cl) ✅ 100 g di panna liquida da montare ✅ Cacao in polvere ✅ Cioccolato fondente Preparazione: 1️⃣ Impasta il pandoro con limoncello e panna. 2️⃣ Forma delle praline e passale nel cacao in polvere. 3️⃣ Sciogli il cioccolato fondente e versalo sulle praline. 4️⃣ Decora con chicchi di zucchero o altre decorazioni a piacere. Pronti da gustare, perfetti per sorprendere amici e famiglia! 🎉
spiaggia Lecciona
Autore: RISTORANTE ARMANDA 28 giugno 2024
Viareggio è una città che offre una bellezza naturale straordinaria, tra le sue gemme nascoste c'è la meravigliosa Spiaggia della Lecciona. Considerata la spiaggia libera più bella della zona, la Lecciona è una destinazione imperdibile per chi ama il mare. Situata a breve distanza dal Ristorante Armanda, la spiaggia è raggiungibile a piedi tramite un suggestivo percorso che parte proprio dal nostro ristorante, creando l'opportunità perfetta per unire una giornata di mare con una deliziosa esperienza culinaria.
Altri post
Share by: